Dal 1995, SRG e ARTE hanno realizzato numerose coproduzioni nei settori della finzione, documentario e musica, che hanno ricevuto attenzione internazionale. Grazie a un fondo di coproduzione finanziato annualmente in comune, negli ultimi decenni sono stati realizzati progetti ambiziosi. La SRG non è solo un partner attivo, ma anche parte integrante dell'idea europea di ARTE.
Film, serie, arte, musica: la SRG offre al pubblico svizzero esperienze culturali e promuove la creazione culturale nel paese. "Questa è la nostra missione, e ci riusciamo grazie a preziose collaborazioni internazionali. 30 anni di cooperazione con ARTE dimostrano quanto la cultura unisca le persone al di là dei confini. Questa partnership rende visibile la cultura di Svizzera in Europa e porta contenuti europei in Svizzera. Insieme siamo più forti", afferma la direttrice della SRG Susanne Wille.
Attualmente, ARTE partecipa alla nuova serie RSI La Linea Della Palma. Tra le coproduzioni cinematografiche di successo degli ultimi anni si contano, tra le altre, Sorellina, Drii Winter ed Electric Child. Anche nel settore della musica classica, la collaborazione è ben consolidata, come ad esempio nella trasmissione di concerti del Lucerne Festival.
"La coproduzione del 'Rosenkavalier' è un esempio della lunga e creativa collaborazione transfrontaliera tra le nostre due emittenti. La SRG è un partner importante per ARTE e parte del nostro network che conta ormai 12 emittenti partner europee, con cui collaboriamo a stretto contatto. Questa cooperazione ci permette di rendere accessibili e godibili oltre i confini delle eccezionali coproduzioni comuni a un pubblico sempre più vasto in Europa", dice la presidentessa di ARTE, Heike Hempel.
Il Cavaliere della Rosa sarà trasmesso il 21 settembre 2025 in differita su SRF 1, il 28 settembre seguirà la trasmissione su Radio SRF 2 Kultur nel programma "Im Konzertsaal". ARTE renderà la registrazione accessibile a un pubblico europeo: il 21 settembre, alle 22.20, Il Cavaliere della Rosa sarà visibile in TV e online su arte.tv.
La SRG è una casa media pubblica e indipendente che fornisce un servizio pubblico multimediale in tutte le parti e le lingue del paese. È anche un'associazione e, in quanto tale, è saldamente integrata nella società.
La SRG fornisce all'intera popolazione svizzera un'offerta TV, radio e online attraente e diversificata per informazione, cultura, educazione, intrattenimento e sport. L'offerta promuove la formazione dell'opinione e la diversità delle opinioni in Svizzera e offre un servizio importante alla società.
La legge federale sulla radiotelevisione (RTVG) e la concessione del Consiglio federale obbligano la SRG a una missione di servizio pubblico sociale.
Fonte: SRG SSR, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: 30 Jahre Kooperation zwischen SRG und ARTE
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.