Cambio dell'ora - Maggiore attenzione nel traffico stradale evita incidenti

23.10.2025 | di VCS Club della Mobilità Svizzera

Uhr Tempi di lezione: 2 minutos


VCS Club della Mobilità Svizzera

23.10.2025, Con l'imminente ritorno all'ora solare, inizia a fare buio sensibilmente prima la sera - un cambiamento che aumenta notevolmente il rischio di incidenti per pedoni e ciclisti. Il VCS Club della Mobilità Svizzera esorta quindi a una maggiore vigilanza al volante.


«Le statistiche lo dimostrano chiaramente: nei mesi invernali, i pedoni sono coinvolti in incidenti molto più frequentemente», spiega Michael Rytz, responsabile del progetto sicurezza stradale presso il VCS. Soprattutto nelle ore serali, è necessaria una maggiore attenzione da parte degli automobilisti e una guida previdente.

A causa della visibilità limitata, il VCS invita tutti i conducenti di veicoli a motore ad adeguare la propria velocità alle condizioni e a guidare con particolare prudenza. «Rispetto a un'auto, i pedoni e i ciclisti sono decisamente più piccoli e meno visibili. Chi guida più lentamente ha più tempo per riconoscere tempestivamente gli altri utenti della strada e reagire», continua Rytz.

Particolare attenzione ai bambini in età scolare

I bambini in età scolare non sono ancora abituati al traffico e, data la loro altezza, sono più difficili da vedere al crepuscolo, dice Rytz: «Durante i periodi in cui i bambini sono in giro, è necessaria particolare attenzione: prima che un bambino attraversi la strada, è necessario fermarsi con decisione. Quando si sorpassano bambini in bicicletta, va mantenuta una distanza minima di 1,5 metri.»

Anche ogni pedone può contribuire alla propria sicurezza. Con abiti chiari e riflettenti e i catarifrangenti, si diventa più visibili nel traffico - un vantaggio al crepuscolo e di notte, che contribuisce anche a evitare incidenti.

Per ulteriori informazioni disponibili:

- Michael Rytz, responsabile del progetto sicurezza stradale, 031 328 58 60 - Ufficio stampa VCS, 079 708 05 36, medien@verkehrsclub.ch

Il VCS Club della Mobilità Svizzera si impegna per una politica dei trasporti sostenibile e promuove un'interazione ottimale tra i vari mezzi di trasporto. Con circa 90.000 membri, il VCS è in tutta la Svizzera la più grande associazione per una mobilità sostenibile. Ulteriori informazioni: www.verkehrsclub.ch

VCS Club della Mobilità Svizzera

Aarbergergasse 61

Casella postale

3001 Berna

Ufficio stampa 079 708 05 36

medien@verkehrsclub.ch


Punti chiave di questo articolo: «Cambio dell'ora - Maggiore attenzione nel traffico stradale evita incidenti»

VCS Club della Mobilità Svizzera

Il VCS è un'associazione registrata nel registro di commercio con sede a Berna. È senza scopo di lucro e indipendente politicamente.

Il VCS si impegna per una mobilità ecologica e un'interazione ottimale tra auto, bici, ferrovia e traffico pedonale. Si batte per il trasporto pubblico, per auto più ecologiche e strade più sicure.

Inoltre, offre ai propri membri assicurazioni per veicoli a motore, assistenza stradale e una polizza di protezione viaggi.

Fonte: VCS Club della Mobilità Svizzera, comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Zeitumstellung - erhöhte Aufmerksamkeit im Strassenverkehr vermeidet Unfälle


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.