L'analisi attuale delle prenotazioni di Hotelplan Suisse rivela: La maggioranza dei clienti viaggia in coppia e senza bambini. Più di una prenotazione su due (51 percento) riguarda coppie, indipendentemente dalla destinazione o dalla stagione. Le famiglie stanno però recuperando: con una quota del 29 percento, sono il secondo gruppo di clienti più numeroso, e la tendenza è in crescita. Gruppi più piccoli senza bambini (10 percento) e viaggiatori singoli (9 percento) rappresentano una quota significativamente minore delle prenotazioni; questi ultimi preferiscono viaggiare in primavera. I gruppi grandi restano con l'un percento una chiara minoranza.
Vacanze intorno al Mediterraneo particolarmente richieste
L'analisi non fornisce solo informazioni su chi prenota, ma anche su dove le svizzere e gli svizzeri preferiscono andare. Nel settore delle vacanze balneari e delle città, le destinazioni mediterranee classiche sono ancora molto richieste. In testa c'è la Spagna. La Grecia è al terzo posto, seguita da Egitto e Cipro. La Germania è complessivamente al secondo posto, grazie alla forte domanda di soggiorni intorno all'Europa-Park. Registrano crescita anche destinazioni come Oman, Croazia e Tunisia.
Viaggi individuali: Gli USA ancora in cima
Nel settore dei viaggi individuali con i due marchi specializzati travelhouse e tourisme pour tous, gli USA occupano ancora la posizione di punta, nonostante la continua copertura mediatica. Nicole Pfammatter, CEO di Hotelplan Suisse, valuta la situazione attuale dei viaggi: "I viaggi individuali e le esperienze nella natura sono ancora molto richiesti, e gli USA restano una destinazione top per questo. Attualmente, i viaggiatori beneficiano di prezzi di voli e hotel attraenti, nonché di un cambio favorevole." Anche la domanda per le cosiddette "Coolcations", viaggi in zone climatiche più fresche, rimane alta. Soprattutto Finlandia e Norvegia sono tra le destinazioni più popolari. Si osserva inoltre una crescita significativa nei viaggi a lungo raggio verso il Giappone, che si distingue per una combinazione unica di tradizione e modernità, natura impressionante e buona infrastruttura. Anche Marocco, Oman, Italia e Tanzania appartengono alle destinazioni con una domanda in forte crescita. Evidenti le preferenze regionali: nella Svizzera tedesca molte persone si dirigono verso il Giappone, mentre nella Romandia l'Islanda ha guadagnato notevolmente in popolarità.
Resort Villages: Tutto in un unico luogo
Un'altra grande tendenza nei viaggi sono i cosiddetti Resort Villages, destinazioni turistiche pianificate in modo olistico che uniscono alloggio, tempo libero, gastronomia e infrastruttura in un unico luogo. Offrono un'esperienza di vacanza senza soluzione di continuità e confortevole e stanno diventando sempre più importanti come destinazioni turistiche complete. Esempi come El Gouna in Egitto, la neo-sviluppata Luštica Bay nella destinazione di tendenza Montenegro o il Wynn Al Marjan Island in costruzione negli Emirati Arabi Uniti mostrano come queste strutture, con la loro offerta diversificata, creano soggiorni attraenti contribuendo allo sviluppo turistico.
Intelligenza artificiale per efficienza e innovazione
Oltre alle tendenze dei viaggi, presso Hotelplan Suisse l'utilizzo mirato dell'intelligenza artificiale (IA) sarà centrale nel 2025. Nel progetto "travelhouse Golf", l'IA consente la creazione automatizzata di contenuti, riducendo lo sforzo nella creazione dei testi del 72 percento. Tra l'altro, l'IA è utilizzata sempre più nella gestione dei lead e nelle campagne. L'obiettivo dell'uso dell'IA presso Hotelplan Suisse è promuovere efficienza e innovazione. Allo stesso tempo, rimangono centrali la consulenza personale, la competenza e il servizio individuale, e il sapere e le competenze degli esperti di viaggi sono un fattore di successo essenziale e molto importante. Pertanto, i dipendenti partecipano regolarmente a formazione continua specifica sulle destinazioni, tra cui viaggi studio e corsi direttamente sul posto. In questo modo assicurano che i clienti possano beneficiare in ogni momento di un'esperienza professionale attuale e di conoscenze personali.
Incremento significativo dei contributi SAF
La quota dei dossier inclusi voli con un contributo volontario al Sustainable Aviation Fuel (SAF) è aumentata notevolmente presso Hotelplan Suisse: nelle filiali è passata dal 26 percento nel 2024 al 35 percento per il 2025. Mentre fino alla fine del 2024 su hotelplan.ch e migros-ferien.ch erano ancora possibili contributi a progetti per la protezione del clima, dal 2025 è stata adottata una transizione completa al SAF. Già ora si nota l'effetto: dall'introduzione della nuova opzione, il volume dei contributi SAF effettuati tramite i siti migros-ferien.ch e hotelplan.ch è aumentato in modo significativo, anche se la quota assoluta sul volume totale è ancora ridotta, l'SAF come opzione per ridurre le emissioni derivanti dal volo registra un interesse in forte crescita.
Puoi scegliere da un'offerta completa di viaggi intorno al Mediterraneo, nei Caraibi fino all'Oceano Indiano o nel Pacifico del Sud. Se i punti salienti culturali e la conoscenza del Paese e delle persone sono al centro delle tue vacanze, con Hotelplan puoi trovare viaggi guidati su tutti i continenti.
Chi desidera esplorare la destinazione delle vacanze autonomamente, sceglie dai programmi modulari di Hotelplan (es. USA, Asia) il proprio itinerario personale. Offerte speciali come viaggi di golf/tennis, vacanze in bicicletta con Max Hürzeler a Maiorca, Autoplan o vacanze benessere completano il programma variegato.
Fonte: Hotelplan, communiqué de presse
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Zweisamkeit, Mittelmeer und Japan: So bucht die Schweiz 2025
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.