Il Consiglio cantonale dà segnali positivi - Museo del Tessuto di San Gallo

18.09.2025 | di Museo del Tessuto di San Gallo

Uhr Tempi di lezione: 3 minutos


Museo del Tessuto di San Gallo

18.09.2025, Il Consiglio cantonale di San Gallo prende la decisione di sostenere il progetto di rinnovamento del Museo del Tessuto di San Gallo con 13,9 milioni di franchi svizzeri.


Con grande gioia e gratitudine il Museo del Tessuto di San Gallo prende atto della decisione odierna del Consiglio cantonale di San Gallo di sostenere il progetto di rinnovamento con un contributo di 13,9 milioni di franchi svizzeri. La decisione positiva segna un momento storico per uno dei più antichi musei del tessuto d'Europa – e per tutta la Svizzera orientale.

"Siamo grati per la fiducia che il Consiglio cantonale ripone con questa decisione nella nostra istituzione e nei nostri piani futuri", afferma Carmen Fleisch-Otten, presidente del consiglio di fondazione del Museo del Tessuto di San Gallo. "Il rinnovamento dell'edificio e la conseguente nuova direzione dei contenuti ci permetteranno di sviluppare ulteriormente il Museo del Tessuto come un luogo vivo di incontro, di educazione e di scambio internazionale."

Un forte segnale per l'identità culturale della Svizzera orientale

Con l'approvazione odierna, il Canton San Gallo si impegna chiaramente per l'importanza dell'istituzione culturale per la regione. Il Museo del Tessuto, con la sua storia di oltre 140 anni, non è solo un custode centrale del patrimonio tessile della Svizzera orientale, ma anche un luogo che crea ponti tra storia, innovazione e società.

"La storia tessile della Svizzera orientale è storia mondiale. Il riconoscimento e la partecipazione attiva del Cantone in questa responsabilità è un forte segnale per il futuro della nostra identità culturale", continua Carmen Fleisch-Otten. La riduzione del sostegno inizialmente richiesto al Cantone di San Gallo da 14,5 milioni di franchi a 13,9 milioni di franchi è deplorevole, ma non mette in pericolo l'intero progetto di rinnovamento.

Progetto con risonanza sovraregionale

Il piano architettonico e di utilizzo previsto prevede non solo un completo rinnovamento dell'edificio, ma anche un riposizionamento contemporaneo del museo. Oltre a spazi espositivi innovativi, verranno creati nuovi spazi didattici, un laboratorio tessile aperto e un forum per la ricerca e lo scambio.

Gli investimenti pianificati rafforzeranno il museo come luogo educativo e di incontro per tutte le generazioni, aumentando allo stesso tempo la sua importanza turistica ed economica per l'intera regione.

Un progetto collettivo

I nostri ringraziamenti vanno oltre che al Cantone anche ai nostri partner finanziatori, sponsor e alle numerose personalità di cultura, economia e politica che hanno sostenuto il progetto fin dall'inizio, sia idealmente che finanziariamente. La decisione odierna è un successo comune e il consiglio di fondazione è ottimista sul fatto che l'impegno del Cantone per il Museo del Tessuto di San Gallo dia un impulso positivo per l'imminente voto del consiglio comunale.

Il riconoscimento nazionale da parte dell'Ufficio federale della cultura, la promessa di finanziamento del Cantone e il rilascio del permesso di costruzione rendono il consiglio di fondazione fiducioso che i fondi privati ancora mancanti possano essere raccolti, affinché nulla ostacoli l'inizio della costruzione nel 2027.

Contatto per i media

Museo del Tessuto di San Gallo
Comunicazione
+41 71 228 00 17
communications@textilmuseum.ch

Museo del Tessuto di San Gallo
Vadianstrasse 2
9000 San Gallo
Svizzera
info@textilmuseum.ch
www.textilmuseum.ch


Punti chiave di questo articolo: «Il Consiglio cantonale dà segnali positivi - Museo del Tessuto di San Gallo»

Museo del Tessuto di San Gallo

Le collezioni del Museo del Tessuto e della Biblioteca del Tessuto di San Gallo risalgono nella loro origine alla seconda metà del XIX secolo e si inseriscono nella tradizione dei musei commerciali e delle collezioni di modelli, fondati in tutta Europa in quell'epoca.

Esse dovrebbero servire come ispirazione e modello per la produzione propria dell'industria e formare il "buon gusto". Nel 1863 la Direzione commerciale – l'associazione dei commercianti di San Gallo – inizia a raccogliere in modo mirato modelli da tutto il mondo per i produttori locali, espandendo sistematicamente la collezione esistente. Nel 1878 si giunge alla fondazione del museo.

Nel corso del tempo la collezione si amplia grazie ad acquisti, ma soprattutto attraverso donazioni di importanti collezioni private e archivi dell'industria tessile. Di massima importanza è l'attività di raccolta della famiglia di industriali Iklé. Fedele al suo pensiero fondativo di essere fonte di ispirazione per stilisti e designer, la casa mantiene fino ad oggi questo impegno.

Fonte: Museo del Tessuto di San Gallo, comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Der Kantonsrat setzt positive Zeichen - Textilmuseum St. Gallen


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.