McDonald's Clean-Up-Day 2025: Insieme per una Svizzera pulita

16.09.2025 | di McDonald's Restaurant

Uhr Tempi di lezione: 2 minutos


McDonald's Restaurant

16.09.2025, Sabato 20 settembre, McDonald’s parteciperà attivamente alla pulizia di strade, piazze e parchi in tutta la Svizzera. Insieme agli ospiti locali, ai partner e ai franchising, i team dell’azienda parteciperanno al Clean-Up Day nazionale organizzato dalla IGSU. Più di una dozzina di eventi cittadini e numerose azioni locali testimoniano questo impegno. Panoramica degli eventi nelle città: McDonald’s Clean-Up Day 2025.


«La sostenibilità vive della partecipazione - soprattutto all'aria aperta, ovunque ci troviamo. Al Clean-Up Day ci impegniamo insieme contro l'abbandono dei rifiuti e diamo un forte segnale», spiega Heinz Hänni, responsabile ambientale di McDonald's Svizzera. «Anche quest'anno circa il 98% dei nostri oltre 180 ristoranti svizzeri partecipa. Investiamo anche nella riduzione degli imballaggi, nella comunicazione, nella sensibilizzazione e nelle azioni di pulizia quotidiane - ogni giorno dell'anno.»

Impegno durante tutto l'anno Il team di gestione svizzero guidato da Lara Skripitsky partecipa attivamente al Clean-Up Day - insieme ai team, agli ospiti e ai partner locali. L'anno scorso, oltre a McDonald's, hanno partecipato più di 1.700 persone. Il Clean-Up Day dimostra ciò che i team di McDonald's realizzano quotidianamente: ogni anno i ristoranti investono 90.000 ore di lavoro nei turni di pulizia intorno alle loro filiali, anche dove i rifiuti non provengono dai clienti di McDonald's. Inoltre, hanno preso l'iniziativa di installare ulteriori bidoni per i rifiuti e collaborano attivamente con i comuni per trovare soluzioni sostenibili.

Progressi nel confezionamento Oggi il 97% degli imballaggi di servizio di McDonald’s Svizzera è costituito da carta e cartone - quasi totalmente senza plastica. Dal 1991, McDonald’s gestisce un proprio sistema di riciclaggio, che utilizza ad esempio biogas dai rifiuti organici di cucina e biodiesel dall'olio da frittura usato.

Partner ufficiale della IGSU McDonald's è da molti anni partner della IGSU, il centro di competenza svizzero contro l'abbandono dei rifiuti. Dal 2007 la IGSU sensibilizza al problema dell'abbandono dei rifiuti con campagne informative, progetti scolastici e il Clean-Up Day nazionale. Ogni anno, migliaia di scuole, associazioni e aziende partecipano a questa azione. Altre informazioni: www.igsu.ch

Contatto per i media:
McDonald's Svizzera
+41 (0)21 631 11 11
info@ch.mcd.com


Punti chiave di questo articolo: «McDonald's Clean-Up-Day 2025: Insieme per una Svizzera pulita»

McDonald's Restaurant

La storia di successo di McDonald's è iniziata in Svizzera nel 1976 con l’apertura del primo ristorante a Ginevra. Per la gastronomia svizzera è iniziata così una nuova epoca.

McDonald’s Svizzera – Un’azienda svizzera

Da 37 anni McDonald's offre in Svizzera «Good Food Fast». Siamo fortemente radicati in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein - grazie ai oltre 150 ristoranti, che per due terzi sono gestiti da licenziatari come aziende indipendenti, nonché attraverso i nostri 7.700 dipendenti. Oggi ci visitano ogni giorno circa 290.000 clienti.

Fonte: McDonald's Restaurant, comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: McDonald's Clean-Up-Day 2025: Gemeinsam für eine saubere Schweiz


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.