Tempi di lezione: 2 minutos
La Hochschule der Künste Bern (HKB) e l'Accademia Teatro Dimitri lanciano in collaborazione con Teatro Danzabile una nuova versione del CAS Performing Arts and Inclusion. Il CAS è rivolto ad artisti, professionisti del settore sociale e sanitario e performer con e senza disabilità, che desiderano riflettere e approfondire le loro competenze nel campo dell'inclusione.
Circa la metà dei docenti del nuovo CAS vivono con una disabilità. Ciò influenza significativamente i contenuti e i formati di insegnamento. L'inclusione non è solo un argomento, ma una realtà vissuta.
"È stato fondamentale per me fin dall'inizio che l'empowerment avvenga non solo tra gli studenti, ma anche tra i docenti. Che quindi impieghiamo performer che vivono loro stessi con una disabilità", afferma Emanuel Rosenberg, danzatore, coreografo e co-sviluppatore del CAS Performing Arts and Inclusion.
Il nuovo CAS riunisce persone con e senza disabilità e trasmette metodi di lavoro partecipativi e interdisciplinari nelle arti performative, che possono essere applicati in diversi contesti sociali. I partecipanti rafforzano non solo la loro creatività, ma imparano a utilizzare l'inclusione come fonte di ispirazione e forza creativa.
Il CAS comprende 12 crediti ECTS e inizia a gennaio 2026. La scadenza per l'iscrizione è il 1° dicembre 2025. Ulteriori informazioni sui contenuti, le sedi di studio e le tariffe sono disponibili sul sito web:
Berner Fachhochschule
Hochschule der Künste Bern HKB Christian Pauli, Leiter Kommunikation Fellerstrasse 11, 3027 Bern +41 31 848 38 28
Fonte: Berner Fachhochschule, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Neues Weiterbildungsangebot an der HKB
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.