Nuovo Capitolo per il Le Grand Restaurant nel Gstaad Palace

30.07.2025 | de Gstaad Palace

Uhr Tempi di lezione: 4 minutos


Gstaad Palace

30.07.2025, Gstaad – Il cuore culinario del Gstaad Palace vive una rinascita spettacolare: dopo una ristrutturazione completa da marzo a giugno 2025, il Le Grand Restaurant si presenta in un nuovo design. Porta la firma del rinomato duo di architetti Fischbach & Aberegg di Zugo, che ha donato al ristorante tradizionale un ambiente moderno e accogliente, con grande sensibilità per la storia e lo spirito del tempo. Questo continua il filo conduttore che i designer avevano sviluppato due anni fa per il revival della Grande Terrasse nel Gstaad Palace.


In questa stagione estiva, il Gstaad Palace ha sottoposto il suo cuore culinario, il Grand Restaurant, a un nuovo orientamento stilistico. Circa 3,4 milioni di franchi sono stati investiti in questa importante ristrutturazione. Il ristorante tradizionale è stato non solo ripensato architettonicamente, ma anche ridefinito atmosfericamente. Allo stesso tempo, porta avanti sistematicamente i valori della casa e crea un ponte esemplare tra tradizione e innovazione.

Design svizzero per un hotel di lusso svizzero

Responsabile del design elegante è il rinomato duo di architetti Fischbach & Aberegg. Dopo aver donato, già nel 2023, un ambiente fresco alla La Grande Terrasse con la loro creatività sottile, hanno messo ancora una volta in campo una grande sensibilità – per un design classico dall'eleganza senza tempo. Materiali caldi, mobili eleganti e dettagli storici integrati con cura creano un'atmosfera accogliente. «Grazie al nuovo abito, possiamo aprire un nuovo capitolo con il nostro ristorante principale. Fischbach & Aberegg hanno dimostrato ancora una volta la loro competenza. La loro risposta ai bisogni e alla storia del nostro hotel si adatta perfettamente. Vogliamo andare avanti con i tempi e allo stesso tempo preservare i nostri valori. Questo non riguarda solo il design, ma anche la nostra offerta culinaria», spiega Andrea Scherz, Direttore Generale e proprietario di terza generazione.

Chiarezza anche in cucina: classici e servizio al tavolo

Anche nella sua filosofia culinaria, il nuovo Grand Restaurant resta fedele alle proprie radici sotto la direzione culinaria di Franz W. Faeh. Valori come tradizione, autenticità e continuità rimangono al centro dell'attenzione. Faeh e il suo team di 55 persone continuano a coltivare l'arte dei classici collaudati e dei piatti firmati, particolarmente amati e richiesti dai clienti. Con una selezione di 75 diversi piatti, il nuovo Grand Restaurant offre una varietà culinaria impressionante. In particolare, brillano quei piatti preparati direttamente al tavolo, come il «Châteaubriand», gli «Spaghetti Gildo» o le «Crêpes Suzette». Il servizio al tavolo, che ormai si può vivere dal vivo solo in pochi posti, è al centro dell'offerta culinaria.

Un luogo per tutti – sempre aperto anche per i locali

Il Gstaad Palace si considera parte della regione – le porte del Grand Restaurant sono da sempre aperte anche alla popolazione locale. «Da sempre i ristoranti dell'hotel sono accessibili anche ai clienti esterni. Gli abitanti di Gstaad festeggiano qui cresime, anniversari di matrimonio o anniversari aziendali. Anche i clienti dei chalet della regione sono benvenuti e apprezzano una variazione con la nostra fine gastronomia. Con il nuovo Grand Restaurant, questo concetto aperto e amichevole vuole essere ulteriormente rafforzato, creando un ambiente che inviti ancora più calorosamente a un'esperienza accogliente e culinariamente elegante», sottolinea Andrea Scherz, nato e cresciuto a Gstaad.

Fischbach & Aberegg: sicuri di stile nell'hotellerie

Lo studio di architettura, dalla sua fondazione nel 1994, si è costruito una reputazione – a livello nazionale e internazionale. È specializzato in interior design, architettura e design per hotel, ristoranti, retail, istituzioni e privati. Negli ultimi anni, oltre 200 lavori sono stati realizzati con successo per clienti prestigiosi. Tra questi, progetti come l'Hotel Grischa a Davos, le Lakeview Villas sul Bürgenstock, il Club Restaurant Sonnenberg della FIFA a Zurigo, il Golfclub Rheinblick a Lottstetten o in diverse boutique di gioiellieri come Kurz by Bucherer. Lo stile di Tanja Fischbach e Christoph Aberegg rappresenta un'estetica cosmopolita, un'eleganza funzionale e una progettazione degli spazi emotiva.


Punti chiave di questo articolo: «Nuovo Capitolo per il Le Grand Restaurant nel Gstaad Palace»

Gstaad Palace

L'hotel di lusso a cinque stelle superior Gstaad Palace, aperto per la prima volta nel dicembre 1913, è di proprietà della famiglia Scherz da tre generazioni e rappresenta una delle ultime strutture familiari in Europa, dove le personalità incarnano una cultura dell'ospitalità di prim'ordine.

Le 90 camere e suite dell'hotel stagionale, con una vista panoramica eccezionale sull'Oberland Bernese, combinano magistralmente glamour contemporaneo e comfort alpino. Nei cinque ristoranti, l'emblema di Gstaad serve specialità svizzere, italiane e internazionali, oltre a una cucina gourmet premiata con 16 punti Gault Millau. Il nightclub dell'hotel, GreenGo, è noto per le sue feste leggendarie e il suo pubblico illustre.

Nella Palace Spa, su una superficie di 1800 metri quadrati, gli ospiti sono viziati nei loro sensi. In estate, sono a disposizione la PISCINA con misure olimpiche e quattro campi da tennis. Con la Walig Hütte, un alpeggio del 1783 a 1700 metri sul livello del mare, il Gstaad Palace offre un rifugio unico dove gli ospiti possono vivere in prima persona il vero lusso del Saanenland: la tranquillità, la quiete e l'autenticità.

Fonte: Gstaad Palace, communiqué de presse

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Neues Kapitel für das Le Grand Restaurant im Gstaad Palace


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.