Swissmechanic chiede chiarezza e azioni concrete - tariffe statunitensi eccessive minacciano il settore industriale svizzero

04.08.2025 | de Swissmechanic Schweiz

Uhr Tempi di lezione: 3 minutos


Swissmechanic Schweiz

04.08.2025, Con l'aumento unilaterale delle tariffe sui prodotti industriali svizzeri, il governo statunitense manda un chiaro segnale protezionistico. Swissmechanic avverte delle conseguenze a lungo termine per le piccole e medie imprese dell'industria svizzera. Il governo è chiamato ad agire con chiarezza e fiducia - e a utilizzare tempestivamente la finestra temporale esistente per i negoziati con gli USA.


Il governo svizzero è ancora in trattative con gli USA. Swissmechanic sostiene questo approccio, ma chiede che vengano ottenuti risultati chiari entro il 7 agosto. La Svizzera può garantire il suo settore industriale solo tramite un collegamento globale e condizioni quadro affidabili. «Solo con una rete globale e condizioni eque la nostra industria può resistere a lungo termine», sottolinea Nicola Tettamanti, presidente di Swissmechanic.

Innovazioni indebolite

La nuova tariffa statunitense è chiaramente al di sopra della media di stati comparabili - e non è economicamente giustificabile. In particolare, le PMI orientate all'esportazione si trovano improvvisamente di fronte a un'incertezza nella pianificazione. Gli adeguamenti necessari alle nuove condizioni frenano gli investimenti e indeboliscono la capacità di innovazione.

Swissmechanic vede in questo sviluppo non solo un segnale economico, ma anche politico-industriale. La decisione è evidentemente politicamente motivata e rappresenta una rottura con i principi del commercio equo. Questo è pericoloso - non solo per l'industria svizzera, ma anche per la cooperazione a lungo termine con gli USA.

Perdere il contatto

La Svizzera non deve diventare uno dei pochi paesi a lottare permanentemente con svantaggi competitivi strutturali. Ora è necessaria una linea chiara e la volontà determinata di mantenere il settore competitivo a livello internazionale. «La Svizzera deve ora affrontare la situazione con chiarezza e fiducia, altrimenti il settore rischia di perdere il contatto a livello internazionale», afferma Erich Sannemann, direttore di Swissmechanic.

Swissmechanic si impegnerà con forza affinché siano salvaguardati gli interessi dell'industria. Solo tramite mercati aperti, condizioni quadro affidabili e una forte voce politica si può evitare che l'industria svizzera venga schiacciata tra interessi geopolitici.

Contatti con i media

Per domande e informazioni sono disponibili:

Erich Sannemann,
Direttore di Swissmechanic,
e.sannemann@swissmechanic.ch,
T: +41 71 626 28 45,
M: +41 79 661 44 78 (Tedesco)

Nicola Roberto Tettamanti,
Presidente di Swissmechanic,
nicola.tettamanti@tecnopinz.com,
+41 91 946 40 70,
+41 79 419 01 14 (Italiano, Francese e Tedesco)

SWISSMECHANIC
Felsenstrasse 6
8570 Weinfelden
Tel. 071 626 28 00
kommunikation@swissmechanic.ch


Punti chiave di questo articolo: «Swissmechanic chiede chiarezza e azioni concrete - tariffe statunitensi eccessive minacciano il settore industriale svizzero»

Swissmechanic Schweiz

Swissmechanic è l'associazione dei datori di lavoro (politica, economia, formazione) delle PMI nel settore MEM (macchine, elettrotecnica e metallo). Sono affiliate le categorie professionali meccanico-tecniche ed elettrotecnico-elettroniche, oltre a organizzazioni di categoria e specializzazione della Svizzera e del Principato.

La politica associativa di Swissmechanic si orienta principalmente ai bisogni delle piccole e medie imprese, siano esse fornitori, produttori di propri prodotti o fornitori di servizi. L'associazione è stata fondata il 17 giugno 1939 sul terreno dell'Esposizione Nazionale a Zurigo.

L'organizzazione ombrello Swissmechanic comprende 13 sezioni autonome, un'organizzazione nazionale (Swissmechanic Svizzera a Weinfelden, TG) e ulteriori associazioni affiliate.

Fonte: Swissmechanic Schweiz, communiqué de presse

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Swissmechanic fordert Klarheit und aktives Handeln - überhöhte US-Zölle gefährden den Werkplatz Schweiz


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.