Università di Scienze Applicate: KI e TWINT cambiano l'E-Commerce svizzero

16.10.2025 | di Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW

Uhr Tempi di lezione: 4 minutos


Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW

16.10.2025, 643 negozi online dalla Svizzera e dall'Europa offrono, nel sondaggio annuale, un'anteprima su tendenze, sfide e abitudini di pagamento nell'e-commerce. I risultati più recenti sull'applicazione dell'intelligenza artificiale sono disponibili.


L'ottavo sondaggio degli operatori online condotto dalla Scuola di Economia FHNW evidenzia la rapida introduzione dell'intelligenza artificiale (IA) nell'e-commerce svizzero ed europeo. I commercianti usano sempre più strumenti IA come ChatGPT e Gemini, dalla creazione di testi alla generazione di immagini fino all'ottimizzazione SEO e marketing. Al contempo, la rapida evoluzione degli strumenti presenta sfide per tutti i soggetti coinvolti, spaziando dalla mancanza di know-how a questioni di sicurezza dei dati.

Alta partecipazione dalla Svizzera e dall'estero europeo

Quest'anno, 643 negozi online, tra business-to-consumer (B2C, 91%), business-to-business (B2B, 49%) e negozi dei produttori (9%), hanno partecipato al sondaggio. 581 partecipanti provengono dalla Svizzera, integrati da 27 dall'Austria, 20 dalla Germania e 15 da altri paesi europei.

IA nell'e-commerce: il campo di applicazione cresce rapidamente

Quasi tutti i commercianti intervistati usano l'IA per la creazione e traduzione di testi. Due terzi dei negozi generano descrizioni dei prodotti tramite IA. Quasi la metà crea immagini dei prodotti con l'ausilio di IA. L'uso in SEO, campagne di marketing, programmazione e analitiche sta aumentando notevolmente. I chatbot invece sono ancora utilizzati con cautela: un quarto li sta pianificando o testando.

Grazie all'IA, molti commercianti realizzano risparmi di tempo e costi, migliorano l'efficienza dei processi e del marketing e migliorano il loro ranking su Google. ChatGPT (OpenAI) è, con un'85% di rilevanza, il modello di linguaggio ampio (LLM) più importante nell'e-commerce. Seguono Google Gemini (32%), Microsoft Copilot (28%) e Perplexity.ai (20%).

Sfide nell'implementazione dell'IA

Nove commercianti su dieci riferiscono di difficoltà nell'integrazione dell'IA, soprattutto a causa della mancanza di tempo per affrontarla, mancanza di competenze specialistiche, budget limitato e selezione incerta degli strumenti appropriati. La sicurezza dei dati e la protezione dei dati restano temi centrali (il 75% degli intervistati vede qui sfide medie o grandi). Altri campi problematici includono alti costi di sistema e errori dell'IA (le cosiddette 'allucinazioni').

Barometro delle preoccupazioni nel commercio online

Le principali preoccupazioni dei commercianti riguardano: - Mercato: concorrenza più dura, pressione sui prezzi - Marketing: budget in calo, costi in aumento - Personale: carenza di personale qualificato, mancanza di know-how - Frodi, attacchi informatici e criminalità informatica in significativo aumento.

TWINT per la prima volta numero 1 nei pagamenti online

TWINT è, nel 2025, accanto alle carte di credito, il mezzo di pagamento più utilizzato nel commercio online svizzero.

Tra i fornitori di servizi di pagamento, i leader sono Payrexx, Saferpay (Worldline), PostFinance Payment e Wallee. Nel settore 'Compra ora, paga dopo', TWINT (30 giorni), CembraPay, Klarna e il Gruppo MF rimangono al vertice.

Lo studio mostra chiaramente: le tecnologie IA stanno cambiando il commercio online in modo fondamentale, offrendo opportunità di miglioramento dell'efficienza, ma ponendo anche sfide tecniche, organizzative e legali per i commercianti. Allo stesso tempo, il comportamento di pagamento dei clienti si sposta verso soluzioni locali e mobili.

Direzione del progetto

Università di Scienze Applicate della Svizzera Nordoccidentale FHNW
Scuola di Economia
Prof. Dott. Darius Zumstein
Istituto per la Competitività e la Comunicazione
Riggenbachstrasse 16
4600 Olten
T +41 62 957 26 46
darius.zumstein@fhnw.ch

Contatto

Università di Scienze Applicate della Svizzera Nordoccidentale FHNW
Scuola di Economia
Gabriela Rüegg
Comunicazione e Marketing
Riggenbachstrasse 16
4600 Olten
T +41 62 957 23 97 (Diretto)
gabriela.rueegg@fhnw.ch

L'Università di Economia FHNW

L'Università di Economia FHNW ha un orientamento internazionale e pratico. Forma a Basilea, Brugg-Windisch e Olten 3000 studenti di Bachelor e Master of Science ed è leader tra le università di scienze applicate in Svizzera con il suo ampio programma di formazione aziendale continua. Ha oltre 200 partner di cooperazione in tutto il mondo e offre programmi di formazione su misura internazionali. Allo stesso tempo, è radicata a livello regionale ed è un punto di riferimento per le piccole e medie imprese e le organizzazioni (no profit). Dal 2021 è tra il 6% di tutte le scuole di economia a livello mondiale accreditate dalla AACSB.

Altre informazioni su www.fhnw.ch/wirtschaft

Università di Scienze Applicate della Svizzera Nordoccidentale FHNW
Dominik Lehmann
Responsabile Comunicazione FHNW
Bahnhofstrasse 6
5210 Windisch
T +41 56 202 77 28
dominik.lehmann@fhnw.ch


Punti chiave di questo articolo: «Università di Scienze Applicate: KI e TWINT cambiano l'E-Commerce svizzero»

Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW

La Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW è una delle principali università di scienze applicate in Svizzera e comprende nove scuole nei settori di Psicologia applicata, Architettura, Costruzione e Geomatica, Design e Arti, Scienze della vita, Musica, Formazione degli insegnanti, Lavoro sociale, Tecnologia ed Economia.

I campus della FHNW sono situati nei quattro Cantoni fondatori di Argovia, Basilea campagna, Basilea città e Soletta. Le scuole della FHNW sono attive nell'insegnamento, ricerca, formazione continua e servizi - innovative e orientate alla pratica.

L'ampia gamma di corsi di laurea, la vicinanza alla pratica, la ricerca orientata all'applicazione e innovativa, insieme a una rete globale, rendono la FHNW un istituto di formazione attraente e variegato, una partner pratica richiesta e un datore di lavoro attraente nella Svizzera nordoccidentale. I laureati della FHNW sono professionisti ricercati.

Fonte: Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW, comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Hochschule für Wirtschaft: KI und TWINT verändern den Schweizer E-Commerce


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.