Le 14 banche del gruppo Clientis sono riuscite a mantenere una buona posizione nel primo semestre del 2025, nonostante le sfide persistenti nel contesto dei tassi d'interesse e le condizioni di mercato volatili. I prestiti ai clienti e i depositi dei clienti sono stati di nuovo aumentati, con la base di capitale proprio ulteriormente rafforzata. L'utile del gruppo è stato di CHF 31,4 milioni, leggermente inferiore rispetto all'anno precedente (-1,8%).
"La nostra strategia di crescita sostenibile, con un forte radicamento regionale, continua a dare i suoi frutti. Il primo semestre 2025 dimostra che il gruppo Clientis rimane stabile e redditizio anche in un contesto impegnativo", afferma Matthias Liechti, CEO di Clientis AG, il centro di competenza e servizi del gruppo.
Crescita nei mutui e nei depositi dei clienti
Il totale di bilancio del gruppo è aumentato nel primo semestre 2025 del 4,2% ovvero CHF 620 milioni, arrivando a CHF 15,38 miliardi. Particolarmente positiva è stata la crescita dei prestiti ai clienti, che sono aumentati del 2,1% a CHF 12,51 miliardi, soprattutto grazie al core business dei mutui (+2,3% a CHF 11,92 miliardi). Anche i depositi dei clienti sono aumentati (+2,7% ovvero +CHF 279 milioni) raggiungendo CHF 10,46 miliardi.
Con i depositi dei clienti si finanzia l'83,6% dei prestiti ai clienti, un segno della grande forza di rifinanziamento.
Successo operativo stabile
Il successo della gestione commissioni e servizi è cresciuto del 7,8% arrivando a CHF 13,41 milioni, compensando il leggero calo del successo netto da interessi. Il successo lordo da interessi è diminuito dell'1,2% rispetto all'anno precedente, a CHF 75,4 milioni. Il margine di interesse lordo più basso dell'1,01% (anno precedente: 1,07%) riflette il contesto dei tassi d'interesse ancora sfidante.
Struttura dei costi stabile - utile del gruppo leggermente inferiore
Le spese operative sono aumentate moderatamente nel primo semestre: le spese per il personale sono cresciute dell'1,2% rispetto all'anno precedente, a CHF 33,74 milioni, mentre le spese materiali sono aumentate dell'1,9% a CHF 24,79 milioni. Soprattutto gli investimenti nell'IT, guidati dalla digitalizzazione e dall'attuazione di nuovi e ampi requisiti normativi, nonché lo sviluppo delle sedi, hanno portato a maggiori spese.
Dopo le tasse, il risultato del gruppo è stato di CHF 31,42 milioni, in calo dell'1,8% rispetto al risultato dell'anno precedente.
Capitale proprio nuovamente rafforzato
Il capitale proprio del gruppo è stato rafforzato nel primo semestre 2025 di CHF 22,2 milioni ovvero l'1,6% a CHF 1,408 miliardi. Il coefficient di capitale proprio complessivo del 20,12% rimane ben al di sopra delle esigenze normative del 12,61% e sottolinea l'elevata stabilità e sicurezza del gruppo Clientis.
Investimenti mirati nella digitalizzazione
Clientis Banking Solutions ha investito miratamente nell'espansione della sua piattaforma di servizi digitali nel primo semestre 2025. Sono stati compiuti progressi significativi in diversi progetti chiave, tra cui i lavori progettuali avanzati per l'introduzione di una soluzione moderna di Mobile e E-Banking, oltre a una soluzione di consulenza di supporto del processo.
Nel settore dei finanziamenti, è stato implementato il software di gestione documentale basato su AI, HypoDossier, che rende più efficiente e rapido il business dei mutui. Nel settore dei pagamenti, tutte le 21 banche della piattaforma di servizi ora utilizzano interfacce di Open-Banking standardizzate tramite SIX e hanno introdotto pagamenti istantanei. Inoltre, quattro banche Clientis e tre banche della piattaforma hanno lanciato con successo la propria app TWINT.
Gli sviluppi sono orientati in modo coerente ai modelli aziendali delle banche e mirano a maggiore efficienza, sicurezza e facilità d'uso. Il pacchetto di sicurezza integrato della piattaforma rafforza ulteriormente la protezione contro i crescenti rischi informatici.
Con la digitalizzazione nel business del credito, le banche Clientis creano prerequisiti importanti per la partecipazione al programma di liquidità della BNS. Inoltre, si sono dedicate intensamente all'attuazione delle nuove normative sui fondi propri secondo Basilea III finale, che sono state applicate per la prima volta al 30 giugno 2025.
Rating stabile del gruppo Clientis confermato
L'agenzia di rating Moody's ha confermato nel dicembre 2024 le sue valutazioni per le banche Clientis: "A2" per la qualità creditizia a lungo termine, il massimo "P-1" per le passività a breve termine e "stabile" per l'outlook. L'elevata dotazione di capitale proprio, un portafoglio di credito di alta qualità e il solido profilo di finanziamento del gruppo Clientis sono stati evidenziati in modo positivo e invariato da Moody's.
Prospettiva
Per il secondo semestre del 2025, il gruppo Clientis si aspetta un contesto di mercato ancora impegnativo.
Grazie a una buona base di capitale, a una crescita qualitativa del credito e a pilastri di reddito diversificati, il gruppo è ben posizionato per continuare a raggiungere risultati solidi.
Caratteristica delle banche Clientis è il loro radicamento regionale. Operano nella regione per la regione e si posizionano attraverso la vicinanza ai clienti. Nel core business, le banche Clientis offrono finanziamenti ipotecari, per la maggior parte finanziati tramite depositi di risparmio, servizi di pagamento, e soluzioni di investimento e previdenziali. I principali gruppi di clienti sono privati, PMI e istituzioni.
Le banche del gruppo Clientis contribuiscono al circuito economico locale: utilizzano i fondi dei clienti prevalentemente come prestiti nella propria regione. Le banche Clientis adottano una politica di rischio prudente e tradizionalmente dispongono di fondi propri decisamente superiori alla media. Esso non puntano alla massimizzazione dei profitti, ma sono impegnati al progresso economico della rispettiva regione e della propria banca.
Fonte: Clientis AG, communiqué de presse
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Clientis Gruppe mit einem positiven Halbjahresergebnis
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.