Di successo e amato: il brunch del 1° agosto in fattoria

04.08.2025 | de Federazione svizzera dei contadini

Uhr Tempi di lezione: 2 minutos


Federazione svizzera dei contadini

04.08.2025, Il tradizionale brunch del 1° agosto in fattoria è stato anche quest'anno un grande successo. Circa 280 fattorie hanno invitato a un brunch accogliente. La maggior parte dei brunch era già prenotata in anticipo, un segno di quanto l'evento sia diventato popolare. La Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, il Consigliere federale Martin Pfister e il Consigliere federale Guy Parmelin si sono uniti agli ospiti in occasione del brunch del 1° agosto nei Cantoni di Friburgo, San Gallo e Soletta, godendosi un delizioso brunch.


In un'atmosfera piacevole in fattoria - sia all'interno che all'esterno - migliaia di ospiti hanno apprezzato un ricco buffet con prodotti freschi e provenienti direttamente dalla fattoria. Dalla treccia croccante ai formaggi di malga, fino alle uova fresche, marmellate fatte in casa e carne regionale: l'offerta per la colazione non era solo varia, ma soprattutto autentica. Molti degli ingredienti provenivano direttamente dalla fattoria o da aziende vicine - più localmente e freschi di così non si può

Non è stato solo il cibo a suscitare entusiasmo. È stata l'atmosfera a rendere la giornata speciale: porte delle stalle aperte, tavoli apparecchiati con amore, risate dei bambini che giocavano nella paglia e lo scambio diretto con le famiglie ospitanti. Il brunch del 1° agosto ha offerto un'occasione unica per esplorare il mondo dell'agricoltura svizzera – accessibile, sincero e caloroso

Un momento clou speciale è stata la visita di membri del Consiglio federale: - Elisabeth Baume-Schneider è stata ospite al Marché des Chandines a Delley - Martin Pfister ha tenuto il suo discorso presso la fattoria Rimensberg a Lütisburg - Guy Parmelin ha rivolto un messaggio agli ospiti presso la fattoria Stüdelihof a Bellach

Nei loro discorsi, hanno elogiato il grande contributo degli agricoltori svizzeri e hanno sottolineato l'importanza centrale dell'agricoltura - sia dal punto di vista economico che culturale

Il brunch del 1° agosto in fattoria è il progetto più vecchio della campagna di 'Agricoltori e Agricoltrici Svizzeri'. Vuole costruire ponti tra la popolazione e l'agricoltura e permettere uno sguardo dietro le quinte della produzione alimentare locale. Un'occasione ideale per scoprire in prima persona da dove proviene il cibo locale e quale passione vi si trova

Domande per ulteriori informazioni: - Federazione svizzera dei contadini, Andrea Camadini, Direzione progetto brunch 1° agosto, 5201 Brugg, 056 462 52 03 AGIR, Karine Grize,
Coordinazione del brunch per la Romandia,
1000 Losanna,
021 613 11 31

Unione Contadini Ticinesi,
Andrés Bignasca,
Responsabile per il Ticino,
6705 Cresciano,
091 851 90 90

www.tickets.schweizerbauern.ch


Punti chiave di questo articolo: «Di successo e amato: il brunch del 1° agosto in fattoria»

Federazione svizzera dei contadini

La Federazione svizzera dei contadini è l'organizzazione ombrello dell'agricoltura svizzera. Composta da rappresentanti di 25 organizzazioni professionali cantonali e varie associazioni specialistiche

La sede principale della Federazione svizzera dei contadini si trova a Brugg.

In qualità di organizzazione ombrello dell'agricoltura svizzera svolgiamo compiti variegati e interessanti. Oltre a rappresentare gli interessi, abbiamo un'ampia e rinomata area di servizio

Fonte: Federazione svizzera dei contadini, communiqué de presse

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Erfolgreich & beliebt: Der 1. August-Brunch auf dem Bauernhof


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.