Sotto il nome di «Monete Commemorative della Confederazione», Swissmint produce monete da collezione esclusive in edizione limitata. Il lancio delle nuove monete d'argento, commemorative della storia dell'aviazione svizzera, evidenzia il progresso della tecnologia aeronautica attuale. Attraverso le tre emissioni, verrà narrata la storia dell'aviazione, partendo dai primi palloni ad aria calda. Ciò che oggi sembra ordinario, un tempo era un'avventura rischiosa: la serie di monete rende omaggio al lavoro pionieristico e rivoluzionario del settore aeronautico, ricordandoci che un secolo di coraggio, visione e abilità tecnica è stato necessario per realizzare il sogno del volo.
Prima Conquista dell'Aria tramite Palloni
L'aviazione in Svizzera iniziò alla fine del XIX secolo con i pionieri del pallone. Nel 1897, il Consiglio federale decise di fondare una compagnia svizzera di aeronauti, dieci anni dopo la diffusione delle aeronavi militari in Europa. Grande contributo era stato dato, prima di allora, da pionieri come Eduard Spelterini e i fratelli Piccard, che avevano intrapreso primi esperimenti con palloni per l'esercito. Con la Prima Guerra Mondiale e lo sviluppo delle forze aeree moderne, l'importanza dei palloni diminuì; nel 1937 questa unità fu infine sciolta.
Le Monete Commemorative Incidono Storie e Ricordi del Nostro Paese
Con la nuova serie di monete commemorative, un importante capitolo della storia svizzera viene messo sotto i riflettori e viene immortalato in argento. A dare inizio alla serie è la moneta da 20 franchi «Pionieri dell'Aviazione Svizzera», che narra l'inizio della conquista del cielo attraverso i palloni ad aria calda. È costituita da argento puro 999, pesa 20 g e ha un diametro di 33 millimetri.
Il lato illustrato mostra vari palloni, le cui forme e ceste riflettono gli sviluppi tecnici dell'epoca. Simboleggiano sia il progresso tecnologico che la passione dei primi pionieri dell'aviazione svizzera. Sullo sfondo della regione di Saanenland, con le montagne svizzere Gummfluh, La Videmanette e Rüeblihorn, i palloni si innalzano verso il cielo, accompagnati dall'iscrizione «Pionieri dell'Aviazione Svizzera».
Il lato di valore è adornato con una pala d'elica, mostrando il progresso della tecnologia fino ai giorni nostri. È incorniciato dall'iscrizione «CONFOEDERATIO HELVETICA 2025». Il valore nominale di 20 franchi e la lettera «B» per Berna completano il design.
La moneta è emessa in un'edizione limitata di 7.500 esemplari in versione non circolata, al prezzo di 25 franchi, e come fondo specchio con 3.500 esemplari a un prezzo di emissione di 79 franchi. Sarà disponibile a partire dal 18 settembre 2025 nel negozio online ufficiale di Swissmint.
Ogni di queste Monete Commemorative è un Piccolo Capolavoro
La Zecca Federale Swissmint conia franchi svizzeri per mandato della Confederazione Svizzera. Dal 1855, questa attività si svolge nel cuore della Svizzera e dal 1906 nel quartiere di Kirchenfeld a Berna. Dal 1936, Swissmint conia anche monete commemorative in memoria di eventi storici e culturali significativi o in onore di grandi personalità. Ciascuna di queste monete commemorative è un piccolo capolavoro, in una tradizione artistica e artigianale unica.
Contatto per i Media: Eidgenössische Münzstätte Swissmint info@swissmint.ch
Portiamo un pezzetto di tradizione svizzera nel mondo globale.
Come impresa tradizionale svizzera, Swissmint produce monete. L'obiettivo centrale è fornire il mercato svizzero con monete in circolazione per i pagamenti quotidiani. Parallelamente, Swissmint produce monete da collezione e da investimento in metalli preziosi e non.
Ci impegniamo ogni giorno per coniare le nostre monete con la massima qualità, efficienza e sostenibilità. Questi sforzi sono intrapresi volentieri, poiché i nostri clienti si affidano al fatto che le nostre monete siano accettate come mezzo di pagamento sicuro e che le monete da collezione mantengano il loro valore nel tempo.
Ci impegniamo a utilizzare tutte le risorse impiegate in modo mirato e a trattarle con cura.
Fonte: Eidgenössische Münzstätte Swissmint, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Ausgabe der neuesten Sondermünze: Münzserie ehrt die Schweizer Luftfahrt
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.