Esposizione sulla competenza mediatica inaugurata al Museo dei Trasporti

14.10.2025 | di Museo dei Trasporti della Svizzera (VHS)

Uhr Tempi di lezione: 2 minutos


Museo dei Trasporti della Svizzera (VHS)

14.10.2025, Riconoscere le fake news, esaminare le fonti, formare opinioni: con l'esposizione «Davvero?! – Fatti, Fake o Opinione? Scoprilo.», il Museo dei Trasporti della Svizzera in collaborazione con SRG SSR affronta un tema di grande attualità. L'esposizione, inaugurata oggi alla presenza del ministro dei Media Albert Rösti, mostra quanto sia importante la competenza mediatica in tempi di social media, algoritmi e intelligenza artificiale – e perché rimane imprescindibile per la democrazia.


In tre stazioni interattive, i visitatori apprendono a esaminare criticamente le informazioni, distinguere i fatti dalle fake news e interpretare le conseguenze della disinformazione. L'esposizione invita a non diffondere contenuti senza riflettere. Inoltre, rende visibile come funzionano i media e sottolinea perché il giornalismo di qualità è una base importante per una democrazia vivace.

«Con la nuova esposizione, creiamo un luogo in cui giovani e meno giovani possono confrontarsi con le opportunità e i rischi del mondo dei media digitali», afferma Martin Bütikofer, direttore del Museo dei Trasporti. «Il pensiero critico diventa una competenza chiave ed è essenziale per una società informata.»

In video di social media di grandi dimensioni, noti presentatori di SRF, RTS o RSI guidano i visitatori attraverso l'esposizione nelle rispettive lingue. Il viaggio istruttivo attraversa mondi digitali e analogici: dallo studio di registrazione con teleprompter alla filter bubble e a un gioco di verifica dei fatti. Si tratta di riconoscere i contributi giornalistici e di affinare i sensi per una migliore comprensione dei media. Questo è oggi una competenza di base, alla pari con la lettura, la scrittura e il calcolo.

A questo proposito, Susanne Wille, direttrice generale della SRG: «In un'epoca in cui le fake news e i contenuti manipolati proliferano attraverso le piattaforme digitali e il rapido progresso dell'intelligenza artificiale, i media affidabili e indipendenti sono indispensabili. Perché le persone possano riconoscere e valutare la disinformazione, è necessaria la competenza mediatica. Aiuta a riconoscere il lavoro giornalistico di qualità e costituisce la base per una libera formazione dell'opinione. La SRG contribuisce in modo significativo con i suoi contenuti pubblicistici e impegni per la promozione della competenza mediatica, specialmente tra i giovani.»

Contatto
Museo dei Trasporti della Svizzera
Beatrice Rüttimann, Responsabile Comunicazione Aziendale
Tel. 041 375 74 72, Tel. 079 622 00 37
beatrice.ruettimann@verkehrshaus.ch
www.verkehrshaus.ch

Ufficio stampa SRG
Nik Leuenberger / Portavoce
Tel. 058 136 13 09 / Tel. 076 385 33 55
nik.leuenberger@srgssr.ch


Punti chiave di questo articolo: «Esposizione sulla competenza mediatica inaugurata al Museo dei Trasporti»

Museo dei Trasporti della Svizzera (VHS)

Il Museo dei Trasporti della Svizzera mostra in modo coinvolgente, interessante e variegato lo sviluppo dei trasporti e della mobilità - ieri, oggi e domani - su strada, su rotaia e sull'acqua, ma anche nell'aria e nello spazio, nonché il funzionamento della comunicazione. Questi costituiscono i temi fondamentali del museo nel Museo dei Trasporti.

Oltre 3000 oggetti su circa 20.000 m2 di superficie espositiva sono testimoni di una storia davvero movimentata.

Attrazioni uniche in Svizzera, come il teatro cinematografico, il planetario a grande schermo gestito digitalmente, la Swissarena, la prima riproduzione visitabile del mondo di un paese e la mostra del tunnel del San Gottardo, così come il Museo d'Arte Hans Erni e molte altre offerte arricchiscono la visita al Museo dei Trasporti e lo rendono un'esperienza.

Il Museo dei Trasporti della Svizzera è il luogo di scoperta, divertimento ed esperienza, in mezzo a testimoni originali della storia dei trasporti! Inaugurato il 1 luglio 1959 e con attualmente circa 930.000 visitatori all'anno, il Museo dei Trasporti può vantarsi con orgoglio di essere il museo più visitato della Svizzera. Museo dei Trasporti della Svizzera, Lucerna - aperto 365 giorni all'anno!

Fonte: Museo dei Trasporti della Svizzera (VHS), comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Ausstellung zur Medienkompetenz im Verkehrshaus eröffnet


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.