Il 1° agosto è molto più di un giorno libero - è il cuore dell'identità svizzera. La Festa Nazionale svizzera unisce storia, tradizioni e cultura festiva moderna in un'esperienza unica, che ogni anno viene celebrata da milioni di persone in tutto il paese. Falò, fuochi d'artificio o brunch in fattoria - molte tradizioni sono legate al 1° agosto.
Anche la nuova collezione di Play Suisse, disponibile da subito sulla piattaforma di streaming SRG, è dedicata alle tradizioni svizzere. Con il titolo 'Made in Switzerland', riunisce in totale 14 titoli che trattano contenuti interessanti, divertenti e lievemente stereotipati sulla Svizzera. Da sottolineare ci sono otto momenti salienti, che sono ideali per una giornata nazionale divertente.
Otto momenti salienti per il 1° agosto perfetto
Il viaggio cinematografico inizia con 'Made in Switzerland', un mini-musical autoironico che ha entusiasmato durante la semifinale dell'ESC 2025. Sandra Studer e Hazel Brugger raccontano in cinque minuti accattivanti come la Svizzera, oltre ai pelapatate e al caffè istantaneo, abbia inventato anche l'Eurosong Contest. Meno musicale, ma ancor più delizioso, continua nel sud del paese: 'Forme d'oro' tratta delle eccellenze culinarie del Ticino. In remoti alpeggi viene prodotto formaggio di altissima qualità e premiato a livello internazionale. Parallelamente, il film racconta la storia di Paolo Basso, sommelier ticinese, eletto migliore al mondo nel 2013.
Uno sguardo critico all'identità nazionale lo lancia 'Image Problem'. Due cineasti tentano di realizzare un film promozionale sulla Svizzera, ma incontrano persone diverse e numerosissime contraddizioni tra immagine personale e percezione esterna. 'La Svizzera e il cioccolato' invece illumina la storia di successo di un dolce mito nazionale. Tra innovazioni storiche, sfide attuali e catene di approvvigionamento globali, il film racconta, con ironia e riflessione, come la Svizzera alpina sia diventata la nazione del cioccolato.
Anche l'agricoltura è al centro della collezione, ma sotto una lente critica: in 'Miss Mucca', è trattato l'allevamento moderno. Attraverso selezione mirata e ingegneria genetica nascono mucche senza corna con una resa lattea più alta - un modello di successo controverso che confronta il progresso economico con questioni etiche. Un altro capitolo della storia innovativa svizzera è aperto dalla scoperta della LSD da parte del chimico Albert Hofmann. 'The Substance - Albert Hofmann's LSD' racconta la storia di una scoperta che ha cambiato percezione e scienza. Da farmaco a sostanza vietata fino alla ricerca odierna - un'occhiata affascinante sulla LSD e il suo effetto ambivalente.
In 'La finance lave plus vert' si parla di greenwashing nel settore finanziario. Nonostante le promesse di sostenibilità, molti fondi 'verdi' investono in aziende inquinanti. Il documentario mostra, tramite esempi internazionali, quanto possa essere grande la distanza tra marketing e realtà. A chiudere la collezione è infine 'Dr. Martin O. Winterhalter - Il re della cerniera lampo'. Il ritratto di un imprenditore poco conosciuto, la cui invenzione - la cerniera lampo 'Riri' - è tuttavia molto diffusa e gli ha portato una fortuna milionaria.
Ulteriori classici del cinema svizzero disponibili su Play Suisse
Sebbene non faccia parte della collezione attuale, per il 1° agosto sono da vedere assolutamente anche i classici del cinema svizzero 'Beresina', 'Heidi', 'Il mio nome è Eugen', 'Guglielmo Tell', 'Gli Svizzeri' e 'Eroi svizzeri', sempre disponibili su Play Suisse. Un'opportunità ideale per tutti coloro che vogliono immergersi più a fondo nella Svizzera cinematografica durante la festa nazionale e riscoprire storie conosciute.
La SRG è una casa dei media pubblica e indipendente, che fornisce un servizio pubblico multimediale in tutte le regioni e lingue del paese. È anche un'associazione e quindi profondamente radicata nella società.
La SRG fornisce a tutta la popolazione della Svizzera un'offerta televisiva, radiofonica e online attraente e variegata in ambito di informazione, cultura, istruzione, intrattenimento e sport. L'offerta favorisce la formazione dell'opinione e la diversità dell'opinione in Svizzera e rappresenta un servizio importante alla società.
La legge federale sulla radio e la televisione (RTVG) e la concessione del Consiglio federale obbligano la SRG ad un incarico di servizio pubblico alla società.
Fonte: SRG SSR, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Filme voller Schweiz: Die «Made in Switzerland»-Kollektion zum 1. August auf Play Suisse
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.