Genoma incontra Algoritmo: Salute del Futuro al centro delle Giornate della Tecnica 2025

26.08.2025 | di Swiss Engineering STV UTS ATS

Uhr Tempi di lezione: 3 minutos


Swiss Engineering STV UTS ATS

26.08.2025, L'idea sembra fantascientifica: una medicina personalizzata sulle caratteristiche genetiche e biologiche di un singolo individuo. La medicina di precisione è al centro delle Giornate della Tecnica 2025, che si terranno il 25 settembre a Dübendorf e il 30 settembre a Losanna. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.


Sotto il motto "Salute del Futuro", le Giornate della Tecnica 2025 si occupano di una medicina il cui obiettivo è quello di adattare individualmente la diagnostica, il trattamento e la prevenzione. Ciò è reso possibile dai progressi in tre aree chiave: l’analisi del genoma, l’intelligenza artificiale e l’imaging ad alta risoluzione.

La medicina di precisione è un mercato in crescita globale. Per un paese orientato alla tecnologia come la Svizzera, essa offre non solo opportunità mediche, ma anche economiche - e apre nuovi campi per ingegneri e architetti, dove la tecnologia non è solo più efficiente, ma anche umanizzata.

Programma a Dübendorf (25 settembre)

All'Accademia Empa di Dübendorf, il Prof. Dr. Bernd Wollscheid del ETH Zurigo offre una panoramica sui progressi e le strategie della terapia del cancro personalizzata. Il Dott. Simon Annaheim dimostra come i dispositivi indossabili a base tessile consentano il monitoraggio dei segnali corporei, aprendo così nuove prospettive per la prevenzione e la terapia. Anna Rosenkranz, CEO di Health Yourself, spiega come i test di laboratorio possano essere oggi eseguiti comodamente a casa. Il Dr. Alexander Huber di Lonza discute le opportunità e le sfide della terapia genica, mentre il Dr. Jörg Hager di Nestlé illustra come la nutrizione possa contribuire alla prevenzione e terapia delle malattie legate all’età.

Programma a Losanna (30 settembre)

A Losanna, il Prof. Arnaud Chiolero dell'Università di Friburgo presenta un approccio basato sull'intelligenza artificiale per migliorare la prevenzione del cancro. Il Prof. Adrien Depeursinge di HES-SO Vallese dimostra come l'intelligenza artificiale possa sostenere significativamente il trattamento delle metastasi cerebrali. Sotto il motto "Powering Future Medicine", Valentin Gay di ABB mostra, utilizzando l'esempio dell'ospedale cantonale di Baden, come un approvvigionamento energetico resiliente e sostenibile degli ospedali possa essere garantito in futuro. Infine, il Dr. Roland Michaely di Dassault Systèmes discute il ruolo dei gemelli virtuali nello sviluppo della ricerca sanitaria.

Sulle Giornate della Tecnica

Da 20 anni l'associazione professionale degli ingegneri e architetti Swiss Engineering organizza la serie di eventi annuali "Giornate della Tecnica" in collaborazione con l'Accademia Svizzera delle Scienze Tecniche SATW, l'Empa e l'associazione dell'industria tecnologia svizzera Swissmem. Gli eventi affrontano temi attuali dal mondo della tecnologia e li discutono nel contesto dell'economia, dell'ambiente e della società.

La partecipazione ai due eventi è gratuita, ma è necessaria una registrazione preliminare. Informazioni e registrazione su: www.tage-der-technik.ch o www.journees-de-la-technique.ch

Swiss Engineering. Per tutti noi.

www.swissengineering.ch

Contatto stampa:

Alexander Jäger

alexander.jaeger@swissengineering.ch

+41 44 268 37 44


Punti chiave di questo articolo: «Genoma incontra Algoritmo: Salute del Futuro al centro delle Giornate della Tecnica 2025»

Swiss Engineering STV UTS ATS

Dal 1905, l'associazione professionale Swiss Engineering si impegna con successo per gli interessi degli ingegneri e degli architetti. L'associazione partecipa a progetti, reti e processi politici. Dà una forte voce agli interessi degli ingegneri e degli architetti e promuove la comprensione della tecnologia nella società.

Indipendentemente dalla specializzazione che hai studiato o da dove lavori oggi: Swiss Engineering è la tua associazione professionale che si impegna per te. Rappresentiamo gli interessi di tutte le ingegnere e ingegneri, nonché delle architetti e architetti in Svizzera.

Swiss Engineering si batte per gli interessi degli ingegneri e degli architetti. L'associazione è coinvolta in progetti, reti e processi politici, ma anche nella società, per promuovere una maggiore comprensione della tecnologia.

Fonte: Swiss Engineering STV UTS ATS, comunicato stampa

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Genom trifft Algorithmus: Future Health im Mittelpunkt der Tage der Technik 2025


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.