Tempi di lezione: 3 minutos
Rendere più visibile il riutilizzo nella vita quotidiana
Il «reUSE Wednesday» si propone di sensibilizzare i clienti sui vantaggi e la semplicità del riutilizzo. Durante il «reUSE Wednesday», il riutilizzo sarà reso particolarmente visibile nel ristorante. Secondo Ursina Haslebacher: «Il pilota vuole dimostrare se questa maggiore visibilità porta più clienti a scegliere il riutilizzo – e se l'effetto continua anche dopo. Chiunque prenda il proprio cibo da portare via presso "Wow Momo" in questo giorno sarà incoraggiato a scegliere consapevolmente contro gli imballaggi usa e getta, inviando così un segnale per un futuro sostenibile e circolare.» Nyima Petsang, il proprietario di «Wow Momo», spiega: «Il mio desiderio è che almeno il 60% dei miei piatti venga servito in contenitori riutilizzabili, che sarebbero il doppio rispetto ad oggi. Partecipo a questo progetto perché mi sta a cuore l'ambiente e sono convinto che insieme possiamo creare un cambiamento sostenibile.»
Davanti al ristorante e sui social media sarà attivamente promossa la giornata d'azione. Supportata da manifesti appariscenti, display digitali e contributi informativi, il riutilizzo sarà al centro come alternativa semplice e pratica. I ristoranti partecipanti saranno supportati da reCIRCLE con materiali di comunicazione completi per informare efficacemente i loro ospiti sull'iniziativa. *
«Con il reUSE Wednesday vogliamo dimostrare che agire in modo sostenibile non è un extra, ma può semplicemente diventare parte della vita quotidiana», spiega Ursina Haslebacher, project manager di reCIRCLE. «Se il riutilizzo diventa la normalità, si crea un vero cambiamento nel pensiero, nell'azione e infine nella società. La nostra visione è di far diventare il «Reuse Wednesday» un giorno settimanale ricorrente di riutilizzo e creare un movimento», continua Haslebacher.
Parte di un progetto di ricerca europeo
Il pilota di Berna fa parte del progetto di ricerca europeo STOPP (Strategies to Prevent and Reduce Plastic Packaging Pollution from the Food System), che mira a ridurre drasticamente i rifiuti di plastica nell'industria alimentare. Nuovi modelli di business, innovazioni tecnologiche e un cambiamento nei comportamenti del consumo costituiscono il nucleo dell'iniziativa. reCIRCLE, come partner svizzero del progetto, porta la sua vasta esperienza con i sistemi di riutilizzo e sperimenta soluzioni pratiche con aziende di ristorazione. «La Svizzera ha un enorme potenziale per ancorare il riutilizzo nel settore del takeaway. Berna offre la base ideale per un avvio di successo, grazie alla sua consapevolezza della sostenibilità e a una rete crescente di ristoranti impegnati», sottolinea Haslebacher.
Prospettive
Il «reUSE Wednesday» sarà in futuro regolarmente condotto con ristoranti diversi in varie città. Aziende di ristorazione interessate possono contattare reCIRCLE per diventare parte di questo movimento. A lungo termine, l'iniziativa dovrebbe essere estesa a un «reUSE Wednesday» nazionale in tutta la Svizzera.
Note per la redazione:
* Nota: Gli imballaggi usa e getta saranno comunque disponibili, ma saranno distribuiti standard come riutilizzabili e i clienti dovranno attivamente scegliere diversamente se preferiscono gli imballaggi usa e getta. Lo standard sarà quindi invertito.
Sito web: www.recircle.ch
Per ulteriori informazioni:
Ursina Haslebacher
Project Manager reCIRCLE AG
Greyerzstrasse 70
CH-3013 Berna
Tel.: +41 31 352 82 82
E-mail: ursina.haslebacher@recircle.ch
Contatto per la stampa
Esther Beck
ESTHER BECK PR
Telefono +41 31 961 50 14
contact@estherbeck.ch
www.estherbeck.ch
Siamo tutti reCIRCLEr, perché il futuro riguarda tutti noi!
La nostra visione comune? Un sistema di riutilizzo da Ginevra a San Gallo, da Basilea a Bellinzona – Un sistema interculturale per ristoranti, trattorie o birrerie con alimenti da asporto. Per un maggiore piacere di mangiare. Per meno spreco di risorse e rifiuti.
Il nostro ufficio si trova nel villaggio dell'innovazione a Berna. Godiamo quasi quotidianamente della deliziosa cultura del takeaway – naturalmente nella reBOX.
Fonte: reCIRCLE, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Lancierung des «reUse Wednesday» in Bern: Wöchentlicher Aktionstag für Mehrweglösungen
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.