Con il documento di posizione comune, si esprime un'ampia alleanza delle principali organizzazioni di prevenzione e dipendenza della Svizzera - tra cui l'Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz, l'Allianz Gesunde Schweiz, la Croce Blu Svizzera, la Lega Svizzera contro il Cancro, la Lega Polmonare Svizzera, Sucht Schweiz nonché la Conferenza dei campionati sanitari svizzeri (geliko) - all'unisono sui prodotti del tabacco che si riscaldano.
I prodotti del tabacco che si riscaldano, o più comunemente anche riscaldatori di tabacco, generano emissioni contenenti nicotina attraverso il riscaldamento elettrico del tabacco. Per questo, i cosiddetti Tabaksticks vengono inseriti in un dispositivo di riscaldamento e riscaldati. L'aerosol inalabile che ne deriva non si forma, a differenza delle sigarette elettroniche, da un liquido, bensì dal tabacco riscaldato. Le sostanze nocive rilasciate dagli HTP sono dannose per la salute, creano dipendenza e possono - come le sigarette - essere letali.
Nessuna alternativa innocua
Le più grandi multinazionali del tabacco come Philip Morris International, British American Tobacco e Japan Tobacco International posizionano i loro prodotti come "a ridotto rischio". Si parla di "meno rischio" e di "alternativa molto migliore" rispetto alle sigarette. Tali affermazioni non sono però scientificamente provate. Studi indipendenti dimostrano, al contrario, che gli HTP rilasciano sostanze dannose per la salute, tra cui particolato fine, catrame e agenti cancerogeni. Gli HTP non devono pertanto essere considerati come un aiuto per smettere di fumare.
Forte aumento delle vendite
Negli ultimi anni si è osservato nel nostro paese un forte aumento delle vendite di prodotti del tabacco e della nicotina. Gli HTP sono disponibili in Svizzera dal 2015. Le vendite sono aumentate da 13 milioni di pezzi nel 2015 a quasi 1,6 miliardi di HTP venduti nel 2024 - un incremento delle vendite di 125 volte. Nonostante questo sviluppo, gli HTP sono trattati nella legislazione in modo preferenziale rispetto alle sigarette convenzionali, ad esempio nella tassazione (16% rispetto a circa 50% per le sigarette). Questi prodotti sono pertanto molto redditizi per l'industria.
Esiste un urgente bisogno di intervento
Le organizzazioni firmatarie richiedono quindi alla politica un allineamento del quadro normativo, in modo che riconosca il potenziale di rischio e danno dei prodotti del tabacco che si riscaldano e sottoponga questi prodotti a una regolamentazione completa e rigorosa.
Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare in Svizzera, l'Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz AT è stata fondata nel 1973.
Oggi l'associazione comprende oltre 50 membri collettivi: leghe sanitarie nazionali e cantonali (ad es. la Lega Polmonare Svizzera, la Lega Contro il Cancro di Zurigo), organizzazioni del settore sanitario pubblico e privato, nonché cantoni e assicurazioni.
Al contempo, l'Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz è un'organizzazione specializzata. Questa doppia funzione consente il coordinamento delle varie attività dei membri nella promozione del non fumare.
Fonte: Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Schweizer Gesundheits- und Suchtpräventionsorganisationen warnen: Tabakerhitzer sind keine harmlose Alternative
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.