Palace (R)evolution: Innovazione incontra Tradizione

15.07.2025 | de Gstaad Palace

Uhr Tempi di lezione: 3 minutos


Gstaad Palace

15.07.2025, Gstaad - Il Gstaad Palace inizia la stagione estiva il 22 giugno 2025. Attrai leggerezza alpina, nostalgia culinaria e nuovi momenti di piacere. Che sia la decima edizione della Palace Rally su tortuose strade di passo o momenti tranquilli nella baita Walig. Storie senza tempo sono garantite. Anche dietro le quinte si scrive la storia: Investimenti per circa sei milioni e mezzo di franchi nel 2025 assicurano che nello storico hotel il moderno e la tradizione continui a fondersi con successo.


Non fermarsi mai, questo è il motto del Gstaad Palace – e lo è da 112 anni. L'estate 2025 è all'insegna della «Palace (R)evolution»: grazie a un forte slancio di investimenti, il patrimonio dell'hotel viene sviluppato con mano delicata. Gli ospiti possono aspettarsi una moltitudine di innovazioni: modernizzazioni in alcune camere, nuovi mobili e due saune completamente rinnovate sono in programma. La novità più evidente riguarda l'ingresso dell'hotel. I ciottoli sono stati completamente rinnovati dopo 35 anni, garantendo un arrivo elegante e raffinato. Anche parte degli alloggi del personale è stata ristrutturata per un maggiore comfort e benessere quotidiano.

Nuovo abito per il Grand Restaurant In tempo per la stagione estiva, il Gstaad Palace apre il suo rinnovato Grand Restaurant – un luogo in cui l'eleganza classica incontra un'atmosfera contemporanea con accenti internazionali. Per la stagione invernale 2025/26, il Grand Restaurant riceverà un aggiornato concetto F&B. «Come struttura storica, la nostra aspirazione è preservare i valori storici e, nello stesso tempo, evolvere. Per poter soddisfare questo complesso equilibrio, investiamo quest'anno circa sei milioni e mezzo di franchi nello sviluppo della nostra offerta», spiega Andrea Scherz, direttore generale e proprietario del Gstaad Palace. «In questo modo, creiamo le basi per garantire ai nostri ospiti nel futuro qualità eccellente e comfort contemporaneo», continua Scherz.

Esperienze durature – ben oltre l'estate Un'estate al Gstaad Palace significa piacere, tranquillità e veri incontri – che sia all'aperto nella natura o in conversazione con le persone della famiglia Palace. Un'esperienza particolarmente impressionante è una notte sull'Alp Walig. Situato sopra Feutersoey con vista sulla Saanenland, il rifugio, costruito nel 1783, è stato rinnovato con delicatezza dal Palace e affittato per 13 anni. Una notte in questa baita offre pace e autenticità con fonduta a fuoco aperto e una vera colazione alpina.

Altrettanto delizioso è il Brunch all'aperto del Palace: ogni domenica si brinda e si serve su larga scala sulla La Grande Terrasse – con specialità regionali e una vista ininterrotta su Wispile, Oldenhorn e altri. La serata prosegue nel giardino del Palace con «La Tavola Italiana», che inaugura quest'estate la sua seconda edizione con specialità italiane da condividere.

Edizione anniversario: 10 anni di Gstaad Palace Challenge Tradizionalmente, a fine agosto si svolge la Gstaad Palace Challenge, quest'anno alla sua decima edizione. Dal 28 al 31 agosto 2025, i fan delle auto sportive classiche gareggeranno ancora una volta. Il rally, iniziato personalmente dall'hotelier Andrea Scherz, è ormai noto a Gstaad e oltre. Per l'anniversario, la Challenge non parte dalla Svizzera, ma da Beaune, in Francia, e dura un giorno in più del solito. Dal 2018, la pianificazione della rotta è affidata al competente team di Kim Bannister, esperto di rally e auto d'epoca, con sede in Inghilterra. Il percorso attraversa incantevoli strade di campagna francesi con una sosta presso Chopard a Fleurier, prosegue attraverso la splendida scenografia alpina, fino a raggiungere il traguardo a Gstaad. Non mancherà nemmeno la componente culinaria – soste caffè squisite, pranzi deliziosi o anche un raffinato digestivo con un buon sigaro dopo cena. «Non è un caso che la chiamiamo la rally per i 'bon vivants' ambiziosi, tra cui mi annovero», commenta con un sorriso Andrea Scherz.

Contatto media: Anna Siroka PR & Marketing pr@palace.ch +41 33 748 50 00


Punti chiave di questo articolo: «Palace (R)evolution: Innovazione incontra Tradizione»

Gstaad Palace

L'hotel di lusso a cinque stelle Gstaad Palace, inaugurato per la prima volta nel dicembre 1913, è di proprietà della famiglia Scherz da tre generazioni, rendendolo uno degli ultimi stabilimenti a conduzione familiare in Europa, dove personalità offrono un'ospitalità di prima classe.

Le 90 camere e suite del resort stagionale con vista panoramica sull'Oberland Bernese uniscono con destrezza il glamour contemporaneo all'accoglienza alpina.

Nei cinque ristoranti, il simbolo di Gstaad serve specialità svizzere, italiane e internazionali, oltre a una cucina gourmet premiata con 16 punti Gault- Millau. Il nightclub GreenGo è famoso per le sue leggendarie feste e il suo pubblico illustrissimo.

Nel Palace Spa, i sensi degli ospiti vengono coccolati su una superficie di 1800 metri quadrati. In estate, la 'PISCINE' con dimensioni olimpiche e quattro campi da tennis sono a disposizione. Con la Walig Hütte, un alpeggio del 1783 a 1700 metri sopra il livello del mare, il Gstaad Palace offre un rifugio unico dove gli ospiti possono vivere da vicino il vero lusso della regione di Saanen: tranquillità, serenità e autenticità.

Fonte: Gstaad Palace, communiqué de presse

Articolo originale in tedesco pubblicato su: Palace (R)evolution: Innovation trifft auf Tradition


Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.