Emozioni, esperienze e successi Gli SwissSkills 2025 hanno lasciato un'impressione duratura! Per cinque giorni consecutivi, 1'021 giovani talenti professionali hanno trasformato il BERNEXPO in un'arena piena di passione, precisione e orgoglio. In 92 campionati hanno mostrato di cosa sono capaci, accompagnati e valutati da oltre 800 esperti. L'atmosfera ha raggiunto il suo culmine sabato sera nella PostFinance Arena: davanti a 6'000 spettatori, i migliori professionisti della Svizzera sono stati celebrati, le medaglie consegnate, le lacrime versate e i vincitori acclamati. Questo momento ha reso visibile in modo impressionante la forza, il fascino e il significato sociale della formazione professionale in Svizzera.
120’000 persone hanno partecipato Non solo i campionati, ma anche il formato esperienziale degli SwissSkills 2025 hanno entusiasmato il pubblico. Le oltre 150 zone «Try a Skill» hanno trasformato l'area in un paesaggio esperienziale. I giovani hanno provato mestieri che conoscevano solo di nome: hanno saldato, programmato, costruito muri o acconciato. Da mercoledì a venerdì sono state soprattutto le scuole: oltre 2’100 classi provenienti da tutte le regioni linguistiche sono arrivate a Berna, trasformando l'area BERNEXPO nella più grande aula della Svizzera. Nel fine settimana, il palco è stato delle famiglie. In questo modo, gli SwissSkills 2025 non solo hanno trasmesso conoscenze, ma hanno suscitato fascino, impressioni che influenzeranno positivamente il processo di scelta professionale di molti giovani.
Incontri tra generazioni Gli SwissSkills 2025 sono stati molto più di campionati ed esperienziali: sono diventati un punto di ritrovo e zona di incontro per apprendisti, insegnanti, datori di lavoro, visitatori e decisori del mondo dell'educazione, della politica e dell'economia. All'area BERNEXPO, le generazioni si sono incontrate: giovani che devono ancora scegliere la loro professione, insegnanti che accompagnano, esperti che trasferivano il loro sapere e aziende che conoscevano i loro futuri professionisti. Questo scambio ha reso gli SwissSkills 2025 una piattaforma di dialogo, che costruisce ponti e rende visibile l'importanza della formazione professionale a tutta la società.
Voci sul successo Daniel Arn, presidente dell'associazione SwissSkills Bern, ha dato un chiaro giudizio: «Gli SwissSkills 2025 sono stati una vera festa popolare della formazione professionale. L'entusiasmo nell'area, le emozioni nelle sale e i visi fieri dei nostri partecipanti hanno dimostrato chiaramente quale forza sia insita nella formazione professionale duale.» Il consigliere federale Guy Parmelin ha sottolineato nel suo discorso alla cerimonia di premiazione: «Bravo, avete compiuto grandi cose. Passione, competenza, orgoglio professionale - questo è ciò che ci ha coinvolto negli ultimi giorni. E lo dico con convinzione: le vostre capacità sono una promessa per il futuro!»
Fondazione SwissSkills Schwarztorstrasse 87 3007 Bern
Contatto mediatico Mirjam Hofstetter +41 78 773 77 92 media@swiss-skills.ch www.swiss-skills.ch
SwissSkills promuove, in stretta collaborazione con i partner associati, lo svolgimento e l'ulteriore sviluppo dei campionati professionali in Svizzera e consente ai giovani professionisti di partecipare ai campionati professionali internazionali (WorldSkills, EuroSkills) e rende i migliori giovani professionisti visibili mediaticamente.
SwissSkills persegue tre elementi obiettivo principali.
Promozione dell'eccellenza: SwissSkills promuove l'eccellenza nell'esercizio della professione.
Vivere le professioni: SwissSkills permette soprattutto ai giovani di vivere la varietà delle professioni.
Promozione dell'immagine: SwissSkills aiuta a promuovere l'immagine dell'apprendistato in Svizzera e a rafforzarne il prestigio.
SwissSkills deve, come complemento ad altre istituzioni e eventi di formazione professionale, principalmente rivolgersi alle emozioni e mettere in risalto l'unicità del sistema di formazione professionale duale e le opportunità di carriera offerte dall'apprendistato in Svizzera.
Fonte: SwissSkills, comunicato stampa
Articolo originale in tedesco pubblicato su: Das waren die SwissSkills 2025: 120’000 Menschen, unzählige Begegnungen, viele Emotionen
Traduzione automatica dal tedesco con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Contenuto revisionato per il pubblico italofono. Fa fede esclusivamente il testo originale del comunicato stampa.